LA MANUTENZIONE A 360°: CURARSI DELLE GUARNIZIONI E DELLA FERRAMENTA

Per una conservazione efficace dei vostri serramenti in legno è necessario anche curarsi dello stato delle guarnizioni e della regolamentazione della ferramenta.

scannerLa verifica delle guarnizioni di tenuta

È opportuno verificare periodicamente lo stato delle guarnizioni e, quando necessario (guarnizioni consumate, tagliate, indurite, ecc…) provvedere alla loro sostituzione, semplicemente estraendo la vecchia guarnizione ed inserendone una nuova.
Per la nuova guarnizione potete rivolgervi direttamente a noi, che, dopo aver individuato costruttore e modello, ve la forniremo direttamente; è bene infatti precisare che l’eventuale utilizzo di una guarnizione non idonea potrebbe causare serie difficoltà di manovra e di tenuta dell’infisso.

Ingrassaggio e regolazione della ferramenta

f
Il controllo dello stato di usura e il corretto ingranaggio delle parti mobili costituisce una manutenzione di prima importanza per il mantenimento della funzionalità e della sicurezza del serramento.
Nel caso in cui verifichiate uno stato di usura elevato, è importante che ci contattatiate, e noi provvederemo alla sostituzione delle parti usurate, o all’intero sistema di ferramenta.
Negli altri casi, si potrà procedere all’ingrassaggio di tutte le parti mobili (cerniere, incontri, aste e nottolini di chiusura, aste di scorrimento, fermi a scatto). Per l’ingrassaggio si potrà utilizzare grasso per cuscinetti, vaselina tecnica e o dell’olio.


CONSIGLIO

Le manutenzioni descritte sono consigliate con cadenza annuale, o, in modo straordinario, nel caso in cui si verifichino degradi sulle guarnizioni esistenti, o più frequentemente nei casi in cui si rilevino difficoltà di manovra e di chiusura per quanto riguarda la ferramenta.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...