Inauguriamo la nostra guida all’uso e alla manutenzione dei vostri serramenti in legno parlando della pulizia dei prodotti e della pulizia del sistema di drenaggio acqua.
La pulizia dei prodotti
Un’accurata pulizia mensile consente il mantenimento della lucentezza superficiale del prodotto ed evita che la presenza di piogge acide o di sostanze aggressive intacchino la superficie della vernice di protezione. Tale pulizia deve essere realizzata con l’ausilio di prodotti non aggressivi, come per esempio i detergenti neutri che vedete in figura, e con panni morbidi e puliti.
La pulizia dovrà avvenire sia nelle superfici a vista del prodotto, sia nelle zone meno accessibili e visibili (battute delle finestre, interstizi degli avvolgibili, ecc…).
Particolare attenzione deve essere tenuta nel caso degli avvolgibili: la pulizia dovrà riguardare sia il telo avvolgibile (superficie e zone laterali) sia le guide dell’avvolgibile stesso, che, al fine di consentire l’adeguato scorrimento del telo, devono essere mantenute pulite, prive di sporcizie, insetti e residui di altro genere.
La pulizia del sistema di drenaggio acqua
Per poter operare in modo opportuno, i gocciolatoi, che hanno il compito di drenare (sistema di fuoriuscita) le acque meteoriche, vanno tenuti controllati, verificando in particolare:
- la pulizia complessiva del gocciolatoio;
- la pulizia interna dei fori o le asole di scarico d’acqua, che devono essere sgombre da sporcizia, sedimenti o insetti.
Ogni pulizia va effettuata con l’impiego di prodotti neutri che non aggrediscano le superfici trattate.
CONSIGLIO
La manutenzione descritta è consigliata con cadenza annuale, o, in modo straordinario, nel caso in cui compaiono nella finestra infiltrazioni in acqua verso l’interno.