LA VERNICE: UN FILM DA RINNOVARE!

La riverniciatura dell’infisso rinnova il film verniciante superficiale e ha un’importanza fondamentale per garantire la durabilità del legno e la protezione degli agenti che possono aggredirlo, evitando così interventi successivi più costosi.

Le operazioni di riverniciatura si distinguono in:riverniciatura

1) Manutenzione preventiva: rinfresco;

2) Manutenzione riparativa: ritocco;

3) Manutenzione riparativa: rinnovo.

 

1. Rinfresco

Il rinfresco prevede l’applicazione di uno strato di vernice sull’intera superficie della finestra, da attuarsi nel caso in cui si rilevi al tatto il dimagrimento o la ruvidezza superficiale della vernice.

Operazioni:

  • Pulizia completa della superficie dell’infisso al fine di eliminare tracce di sedimenti e incrostazioni: vi consigliamo un passaggio con carta abrasiva fine, prestando attenzione a non asportare il colore sul serramento, fino ad ottenere una superficie uniformemente opaca.rinfresco-finestra
  • Occorre poi asportare le polveri create dalla carteggiatura con il passaggio di un panno pulito e umido.
  • Proteggete le parti da non verniciare (ad esempio vetrocamere) con carta gommata, applicate la vernice, meglio se con l’utilizzo di un pennello a setole morbide.
  • Dopo un’asciugatura di circa 12 ore, la vernice sarà secca, e sarà possibile chiudere le ante senza pericoli di incollaggio.
  • Eseguite tutte le operazioni all’ombra, ed evitare di verniciare guarnizioni ed eventuali materiali sigillanti (siliconi, ecc).

CONSIGLIO

La manutenzione descritta è consigliata con cadenza triennale, ma può variare anche significativamente in funzione di diversi fattori (vernice utilizzata, esposizione, supporto legnoso, manutenzione preventiva).


2. Ritoccoritocco

Il ritocco consiste in applicazioni localizzate di vernice all’insorgere di screpolature, ammaccature o non continuità in genere della vernice, dovute al normale utilizzo del prodotto.

  • Operativamente, è necessario innanzitutto effettuare un accurato controllo delle superfici verniciate della finestra, individuando eventuali fratture o non continuità del film di vernice dovute al normale utilizzo del prodotto.
  • Attraverso l’applicazione a pennello di uno strato di vernice localizzato, ripristinate la continuità della pellicola. In caso di graffiature, possono essere utilizzati appositi pennarelli.
  • Dopo l’asciugatura, intervenite eventualmente con una seconda mano, effettuata con le medesime modalità.

CONSIGLIO

Il controllo è consigliabile con cadenza semestrale, da svolgersi preferibilmente prima del periodo invernale. In particolari condizioni di esposizione o in caso di ammaccature derivanti da urti o sollecitazioni meccaniche di varia natura, è consigliabile intervenire in modo straordinario, ossia all’insorgere del degrado stesso.


rinnovo-1

3. Rinnovo

Quando le superfici legnose sono molto degradate, con vistosi distacchi della pellicola di vernice, fessurazioni ed ingrigimenti del legno, derivanti dalla non esecuzione di operazioni manutentive preventive, si procede al rinnovo.

rinnovo-2

Operazioni:

  • Verniciate tutta la finestra, sino ad arrivare a legno sano, utilizzando una carta abrasiva resinata con grana compresa tra 60 e 100. L’utilizzodi grane più grosse facilita l’operazione iniziale, ma può portare all’irruvidimento marcato della superficie.
  • Stuccate fori, fessurazioni ed altri degradi superficiali; passate ancora carta abrasiva, sempre con carta resinata ma con grana più fine (150 o 180), preparando così la fibre legnosa alla fase di verniciatura.
  • Si può ora procedere alla fase di riverniciatura.

CONSIGLIO

Il rinnovo non può essere considerato una manutenzione periodica, e deve essere effettuato nel momento in cui si verificano sulla superficie della finestra degradi notevoli.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...